Due piacevoli incontri dei Confrères Gourmets a Salsomaggiore Terme e a Colorno a degustare il “Tortèl Dòls”
Approfittando del percorso di rientro del Presidente Romano Lambri e dei Consoli componenti il Direttivo Nazionale Giampaolo Marinelli, Mariano Caeti e Franca Cantergiani, recatisi in Umbria per la messa a punto del prossimo Gran Simposio Nazionale d’Italia 2015 che si svolgerà tra Perugia e Assisi dal 11 al 13 settembre prossimi, un gruppo di Gourmets di diverse provenienze ha pensato bene di convergere a Salsomaggiore lo scorso sabato 11 aprile, per approfittare dell’invito per il giorno successivo da parte della Confraternita del “Tortel Dols” per la visita della Reggia di Colorno e altro. Per l’occasione era stato organizzata una Cena Conviviale nel ristorante “La Volta” inserito in un bellissimo Agriturismo in località Marzano, non lontano da Salsomaggiore Terme. Bellissimo il luogo, che domina un panorama di morbide colline veramente seducente, piacere aumentato dal favorevole tempo atmosferico che ci ha accolto. Le portate della serata ancora una volta hanno testimoniato la ricchezza e varietà delle nostre cucine regionali che, tutte assieme, fanno sì che oggi la cucina italiana sia la più generalmente apprezzata nel Mondo. Abbiamo dovuto misurare la gola pensando al giorno successivo, ma lo spirito della serata è stato estremamente positivo. Il giorno successivo alla Reggia di Colorno, a suo tempo residenza estiva della Duchessa Maria Luigia d’Austria moglie di Napoleone Bonaparte, quì invitate dai Confrères dell’Associazione del “Tortèl Dòls” sono convenute varie Confraternite provenienti, come la nostra, anche da altre regioni. Interessantissima e meritevole la scuola di cucina professionale “ALMA” presieduta da Gualtiero Marchesi, presentataci da una esperta guida e che vede partecipare ai corsi anche numerosi allievi provenienti dall’estero, a ulteriore dimostrazione dell’interesse diffuso per i nostri manicaretti. La visita dell’antica Aranciaia, ora trasformata in museo di cultura contadina e la sontuosa colazione al ristorante “Al Vedel” dove, come “Aperitivo Stuzzicafame”, abbiamo visitato la spettacolare cantina di stagionatura dei culatelli, hanno concluso questa spedizione, breve ma molto interessante che ha lasciato un piacevole ricordo a tutti i Gourmets convenuti.
GRUPPO AGRITURISMO LA VOLTA al centro lo storico CHEF “VINCENZO” GRUPPO ALLA REGGIA DI COLORNO