Un Interessante Convivio organizzato dai Gourmets del Consolato di Sicilia presso la “Forneria Messina”
Serata interessante ma diversa dal solito quella trascorsa qualche giorno fa dai Confrères Gourmets e dai loro amici simpatizzanti in occasione del solito incontro mensile.
I conviviali si sono riuniti nella accogliente sede palermitana della storica “Forneria Messina” di San Martino delle Scale (amena località montana alle spalle della città) dove il Patron Gianmichele Messina ha proposto un menù particolare ma gustosissimo nel quale erano assenti pasta, pane e vino. In una saletta riservata si sono dato convegno in tanti, fra vecchi Soci e prossimi “Intronizzandi”, accolti dal Console Territoriale Salvatore Calderone e dalla sua Signora. In apertura il Console ha ringraziato i numerosi presenti, invitando i Soci a partecipare attivamente alla gestione del Consolato, anche con proposte di nuovi locali da scoprire. In seguito ha esposto il programma del prossimo Gran Simposio Nazionale d’Italia 2025 che si terrà a Palermo nel prossimo mese di giugno, invitando tutti, soci ed amici simpatizzanti a voler partecipare.
La parte enogastronomica degustativa è iniziata con Crocchette di baccalà con salsa aioli, Sfere di patate con cuore di scamorza, Crema di asparagi, Guanciale croccante su fonduta di scamorza affumicata e Crumble di wasabi e soia, Gnocco fritto con mortadella “La Bufalina” (di tagli magri di bufalo e lardello di maiale); proseguendo con un gustoso “Stinco di santo”, stinco di maiale cotto a bassa temperatura con birra Brune (artigianale belga scura) con Spicchi di patate in panatura sabbiosa e, in assenza di pane, Tranci di pasta pizza al forno; per finire le tipiche Cassatelle con ricotta fritte, biscottini fatti in casa e Lemoncello artigianale della casa.
Il tutto è stato accompagnato da due birre artigianali, la Neviera Golden Ale, a bassa gradazione, fresca e beverina dall’aroma erbaceo e la Val Gamisia Strong Scotch Ale, ambrata, a gradazione più alta, di tipologia scozzese, con sensazioni di caramello e miele di castagno. Tutti i commensali, con ampio scambio di pareri, hanno manifestato apprezzamento per i cibi e le particolari birre e il loro perfetto abbinamento.
In chiusura il Console ha rivolto i complimenti al Patron e agli staff di cucina e di sala e ha calorosamente ringraziato la Socia Angela Cascio Fundarò che ha curato l’organizzazione della serata invitando tutti a partecipare alla prossima riunione per gli Auguri di Pasqua.